Il termine telemedicina indica l’insieme delle tecnologie e dei metodi impiegati per effettuare diagnosi e cure a distanza. È importante sottolineare come l’obiettivo della telemedicina non sia sostituire la medicina tradizionale, bensì affiancarla e supportarla.

I campi su cui si sviluppa la telemedicina sono fondamentalmente quattro:

  • visita a distanza. Il medico visita il paziente utilizzando sistemi di comunicazione come Skype, Zoom e simili;
  • tele-consulto. I medici si confrontano senza la presenza del paziente sulla diagnosi e la cura da prescrivere;
  • cooperazione da remoto. Nelle emergenze un medico aiuta un altro medico o un professionista sanitario;
  • tele-monitoraggio. Vengono monitorati i parametri dei pazienti con malattie croniche attraverso l’utilizzo di appositi dispositivi (IoMT). Si possono annoverare, tra questi, anche delle semplici app che, per mezzo di avvisi, ricordino al paziente di seguire la cura prescritta o di migliorare il proprio stile di vita.

CONTATTACI

    Per maggiori informazione lo staff di KAIROS-Società Cooperativa Sociale è a vostra disposizione.

    Chiamaci al numero 0131486240 oppure inviaci subito un messaggio compilando questo modulo.

    Dichiaro di essere maggiorenne ed accettare il trattamento dei dati [Obbligatorio].
    Come trattiamo i vostri dati


    Inserire il codice sottostante

    Inserire correttamente le lettere maiuscole e minuscole

    captcha