Iniziato in provincia di Alessandria, il progetto nasce dalla impellente necessità di garantire la continuità di copertura quantitativa e qualitativa della turnistica dei PS e DEA territoriali ma mira a sperimentare un modello organizzativo efficace, efficiente, sostenibile, in un contesto storico di grave carenza di personale sanitario, soprattutto nei servizi di emergenza urgenza.

Il progetto si sviluppa con un risparmio economico per le ASL rispetto all’ipotetico budget di una esternalizzazione “tout court”, soprattutto in considerazione di tutti gli obbiettivi compresi nel progetto.

La vocazione è sperimentale e inclusiva e ambisce alla creazione di un modello di utilizzo riproducibile, adattabile ed ottimizzabile su aziende, ambiti e territori differenti da quello alessandrino di start-up.

Obbiettivi perseguiti:

  • Garanzia della piena copertura del servizio richiesto in sinergia con gli attuali soggetti;
  • Sviluppo della nuova figura del “Medico Territoriale di PS”;
  • Sviluppo del concetto operativo integrato di “Medicina di Indirizzo
  • Aumento della qualità percepita sul territorio;
  • Integrazione ospedale territorio da PS grazie all’utilizzo della piattaforma di Telemedicina (attuazione del progetto in essere tra AslAl/Fondazione CIGNO) 
  • Fidelizzazione e amalgama del personale interno ed esterno;
  • Formazione ed addestramento continuo del personale operante nella struttura in maniera uniforme e strutturata (personale Asl e personale KAIROS) con certificazione delle competenze;
  • Miglioramento della qualità del lavoro e degli indici di produttività;
  • Raccolta ed analisi dati;
  • Costruzione di un modello di sinergia.

MODELLO: 

Il modello seguito nella progettazione sarà quello della RETE OPERATIVA FUNZIONALE.

Secondo il nuovo ordinamento del terzo settore, enti pubblici e privati, aderenti a politiche di valorizzazione del personale e delle risorse strutturali, con orientamento all’efficientamento del servizio fornito alla collettività, hanno modo di creare una entità sinergica, in cui la valorizzazione di lavoro, risorse umane e prodotto finale siano il fulcro dell’operatività.

Tra i modelli integrativi considerati vi è lo strumento giuridico del terzo settore della fondazione di partecipazione, in fase di studio di fattibilità e di ottimizzazione per le tematiche considerate, potrà essere il futuro fulcro gestionale integrato.

CONTATTACI

    Per maggiori informazione lo staff di KAIROS-Società Cooperativa Sociale è a vostra disposizione.

    Chiamaci al numero 0131486240 oppure inviaci subito un messaggio compilando questo modulo.

    Dichiaro di essere maggiorenne ed accettare il trattamento dei dati [Obbligatorio].
    Come trattiamo i vostri dati


    Inserire il codice sottostante

    Inserire correttamente le lettere maiuscole e minuscole

    captcha